Introduzione
Il Viagra, il cui principio attivo è il sildenafil, è uno dei farmaci più noti per il trattamento della disfunzione erettile (DE). Da quando è stato approvato negli anni ’90, milioni di uomini nel mondo hanno utilizzato questo farmaco per migliorare la propria vita sessuale. Ma una domanda comune che molti si pongono è: fino a che età si può prendere il Viagra in modo sicuro? La risposta non è un semplice numero, ma dipende da diversi fattori come la salute generale, la presenza di malattie croniche e le eventuali controindicazioni mediche.
In questo articolo approfondiremo l’uso del Viagra nella terza età, gli eventuali rischi, le precauzioni da prendere e i benefici che può portare anche in età avanzata.
1. Cos’è il Viagra e come funziona?
Il Viagra appartiene alla classe dei farmaci inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5). Agisce rilassando i muscoli lisci dei vasi sanguigni, aumentando il flusso di sangue al pene durante la stimolazione sessuale. Questo consente un’erezione più forte e duratura.
Il farmaco non è afrodisiaco e non aumenta il desiderio sessuale. Serve solo in caso di disfunzione erettile e deve essere assunto da uomini adulti, previo parere medico.
2. L’età media degli utilizzatori del Viagra
Molti pensano che il Viagra sia usato solo da uomini sopra i 60 anni, ma in realtà viene prescritto anche a uomini più giovani che soffrono di DE per motivi psicologici o medici. Tuttavia, la maggioranza degli utenti ha oltre 50 anni, e un numero crescente continua ad assumerlo anche dopo i 70 o 80 anni, se la salute lo permette.
3. Fino a che età si può assumere il Viagra?
Non esiste un limite massimo di età per assumere il Viagra, ma è fondamentale essere in buona salute cardiovascolare. Uomini di 70, 80 o persino 90 anni possono assumere il Viagra se non ci sono controindicazioni mediche.
Il Viagra può essere assunto anche in età avanzata, ma sempre sotto controllo medico. I fattori che il medico valuterà includono:
- 
Salute del cuore e dei vasi sanguigni
 - 
Pressione arteriosa
 - 
Uso di altri farmaci, in particolare nitrati
 - 
Funzione epatica e renale
 - 
Eventuali disturbi neurologici
 
4. Precauzioni per gli anziani che assumono Viagra
Con l’aumento dell’età, aumenta anche la probabilità di patologie croniche come diabete, ipertensione, insufficienza cardiaca, o problemi renali. Questo significa che in età avanzata bisogna fare più attenzione, ma non significa che il Viagra sia vietato.
Ecco alcune precauzioni da seguire:
- 
Consultare il medico prima dell’uso
 - 
Evitare l’assunzione combinata con nitrati o farmaci per il cuore
 - 
Iniziare con dosi più basse (25 mg invece di 50 mg)
 - 
Non assumere con alcol o droghe
 - 
Monitorare la pressione sanguigna e il battito cardiaco
 
5. Quando evitare il Viagra in età avanzata
Ci sono alcune condizioni in cui l’uso del Viagra è controindicato, indipendentemente dall’età. In particolare:
- 
Gravi problemi cardiaci o recente infarto/ictus
 - 
Ipotesi severa (pressione molto bassa)
 - 
Malattie epatiche o renali avanzate
 - 
Retinite pigmentosa
 - 
Allergia al sildenafil
 
In questi casi, il medico può consigliare alternative o approcci non farmacologici.
6. Benefici del Viagra negli anziani
Molti uomini anziani vivono una seconda giovinezza sessuale grazie all’uso del Viagra. I benefici possono includere:
- 
Miglioramento dell’autostima e del benessere psicologico
 - 
Rinascita dell’intimità nella coppia
 - 
Maggiore soddisfazione relazionale
 - 
Prevenzione della depressione legata alla disfunzione sessuale
 
La salute sessuale fa parte del benessere generale e non deve essere trascurata, nemmeno nella terza età.
7. Effetti collaterali e rischi in età avanzata
Come ogni farmaco, anche il Viagra può causare effetti collaterali. I più comuni includono:
- 
Mal di testa
 - 
Rossore al volto
 - 
Disturbi digestivi
 - 
Nausea
 - 
Visione alterata (colore bluastro)
 - 
Congestione nasale
 
Raramente, soprattutto negli anziani con altre patologie, possono verificarsi effetti gravi come:
- 
Dolore toracico
 - 
Svenimenti
 - 
Priapismo (erezione prolungata e dolorosa)
 
Per questo motivo è fondamentale non auto-medicarsi.
8. Alternative naturali o farmacologiche
Se il Viagra non è adatto, il medico può consigliare:
- 
Tadalafil (Cialis) o Vardenafil (Levitra), che hanno effetti simili
 - 
Terapie ormonali (se c’è carenza di testosterone)
 - 
Dispositivi meccanici (pompe per erezione)
 - 
Integratori naturali, ma sempre con cautela
 
9. Consigli per un uso sicuro del Viagra dopo i 60 anni
- 
Eseguire un controllo cardiaco annuale
 - 
Non superare la dose consigliata
 - 
Assumere il Viagra solo quando serve, non ogni giorno
 - 
Mantenere uno stile di vita sano (alimentazione, attività fisica, sonno)
 - 
Parlare apertamente con il medico anche di eventuali problemi sessuali
 
10. Conclusione
Il Viagra è un’opzione sicura ed efficace anche per uomini oltre i 70 o 80 anni, a condizione che vengano rispettate le linee guida mediche. Non esiste un’età massima per avere una vita sessuale soddisfacente, ma è importante che ogni scelta venga personalizzata in base alla salute dell’individuo.
Il Viagra non è solo un farmaco, ma uno strumento per migliorare la qualità della vita, anche nella terza età. La chiave è l’uso responsabile e consapevole.